Cabina di interpretazione

INTERPRETAZIONE

Che si tratti di una riunione in presenza o da remoto, di un convegno, di una conferenza stampa, di una visita, di una giornata di studi, un B2B qualsiasi occasione che preveda la partecipazione di persone che parlano lingue diverse richiede un’attenta pianificazione e organizzazione. Interpretazione simultanea, con e senza cabina, in presenza o da remoto; interpretazione consecutiva, in presenza o da remoto; interpretazione di trattativa o dialogicacontattami per capire quale sia la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Cabina di interpretazione

INTERPRETAZIONE

Che si tratti di una riunione in presenza o da remoto, di un convegno, di una conferenza stampa, di una visita, di una giornata di studi, un B2B qualsiasi occasione che preveda la partecipazione di persone che parlano lingue diverse richiede un’attenta pianificazione e organizzazione. Interpretazione simultanea, con e senza cabina, in presenza o da remoto; interpretazione consecutiva, in presenza o da remoto; interpretazione di trattativa o dialogicacontattami per capire quale sia la soluzione più adatta alle tue esigenze.

I PRINCIPALI SETTORI IN CUI LAVORO

  • Medicina: convegni di medicina (estetica, cardiologia, ginecologia, immunologia, veterinaria, ecc.), focus group; visite mediche; audit con delegazioni estere presso istituzioni o aziende farmaceutiche; visite di studio.

  • Economia: convegni internazionali sui temi dell’economia globale per istituzioni nazionali e sovranazionali, fondazioni private e organizzazioni internazionali (Ministero dell’economia, Oxfam, Commissione europea, ecc.), CDA; visite aziendali; audit.

  • Eventi aziendali: convention, retreat, townhall di grandi società nazionali ed estere, audit aziendali.

  • Diritti umani: convegni su migrazioni, diritti delle donne, diritti delle minoranze (ONG, Fondazioni private); visite di studio con delegazioni estere e di istituzioni sovranazionali (OSCE, Commissione europea, Consiglio d’Europa, Ministero dell’istruzione, ecc.).

  • Ambiente ed energia: convegni internazionali sui temi della sostenibilità, della tutela ambientale, del clima, della gestione dei rifiuti e dell’energia per istituzioni nazionali e internazionali e soggetti privati (Ministero dell’ambiente, Ministero dei trasporti e delle infrastrutture, Commissione europea, Comune di Roma, società del settore Oil&Gas, Consorzi pubblico-privati per la gestione dei rifiuti, ecc.).

Mi occupo anche di turismo, sport, arte e architettura.

I PRINCIPALI SETTORI IN CUI LAVORO

  • Medicina: convegni di medicina (estetica, cardiologia, ginecologia, immunologia, veterinaria, ecc.), focus group; visite mediche; audit con delegazioni estere presso istituzioni o aziende farmaceutiche; visite di studio.

  • Economia: convegni internazionali sui temi dell’economia globale per istituzioni nazionali e sovranazionali, fondazioni private e organizzazioni internazionali (Ministero dell’economia, Oxfam, Commissione europea, ecc.), CDA; visite aziendali; audit.

  • Eventi aziendali: convention, retreat, townhall di grandi società nazionali ed estere, audit aziendali.

  • Diritti umani: convegni su migrazioni, diritti delle donne, diritti delle minoranze (ONG, Fondazioni private); visite di studio con delegazioni estere e di istituzioni sovranazionali (OSCE, Commissione europea, Consiglio d’Europa, Ministero dell’istruzione, ecc.).

  • Ambiente ed energia: convegni internazionali sui temi della sostenibilità, della tutela ambientale, del clima, della gestione dei rifiuti e dell’energia per istituzioni nazionali e internazionali e soggetti privati (Ministero dell’ambiente, Ministero dei trasporti e delle infrastrutture, Commissione europea, Comune di Roma, società del settore Oil&Gas, Consorzi pubblico-privati per la gestione dei rifiuti, ecc.).

Mi occupo anche di turismo, sport, arte e architettura.

LE TIPOLOGIE DI INTERPRETAZIONE

Interprete di simultanea per un convegno sull'intelligenza artificiale

INTERPRETAZIONE SIMULTANEA – si tratta della forma di interpretazione più frequentemente usata per garantire una traduzione in tempo reale, ovvero mentre l’oratore parla l’ascoltatore può udire simultaneamente la traduzione nella propria lingua tramite delle cuffie. Tradizionalmente necessita di una cabina con apparecchiatura: posso aiutarti anche in questo. Tuttavia, per incontri di piccole dimensioni o itineranti talvolta si ricorre al bidule, ovvero a un sistema portatile che consente la simultanea senza una cabina. Esiste poi la forma sussurrata (chuchotage) se l’interpretazione serve a una sola persona e l’interprete la sussurra. Contattami per maggiori informazioni e dettagli.

INTERPRETAZIONE CONSECUTIVA –  questa modalità prevede che l’interprete traduca l’intervento dell’oratore dopo che ha finito di parlare.

Interpretazione di trattativa o dialogica in azienda

INTERPRETAZIONE DI TRATTATIVA O DIALOGICA – è la forma di interpretazione più comunemente usata nel caso di B2B, visite mediche, interviste o situazioni che prevedano scambi comunicativi brevi e rapidi in cui l’interprete traduce non appena ho terminato di ascoltare il messaggio pronunciato.

LE TIPOLOGIE DI INTERPRETAZIONE

Interprete di simultanea per un convegno sull'intelligenza artificiale

INTERPRETAZIONE SIMULTANEA – si tratta della forma di interpretazione più frequentemente usata per garantire una traduzione in tempo reale, ovvero mentre l’oratore parla l’ascoltatore può udire simultaneamente la traduzione nella propria lingua tramite delle cuffie. Tradizionalmente necessita di una cabina con apparecchiatura: posso aiutarti anche in questo. Tuttavia, per incontri di piccole dimensioni o itineranti talvolta si ricorre al bidule, ovvero a un sistema portatile che consente la simultanea senza una cabina. Esiste poi la forma sussurrata (chuchotage) se l’interpretazione serve a una sola persona e l’interprete la sussurra. Contattami per maggiori informazioni e dettagli.

INTERPRETAZIONE CONSECUTIVA –  questa modalità prevede che l’interprete traduca l’intervento dell’oratore dopo che ha finito di parlare.

Interpretazione di trattativa o dialogica in azienda

INTERPRETAZIONE DI TRATTATIVA O DIALOGICA – è la forma di interpretazione più comunemente usata nel caso di B2B, visite mediche, interviste o situazioni che prevedano scambi comunicativi brevi e rapidi in cui l’interprete traduce non appena ho terminato di ascoltare il messaggio pronunciato.